ombre

  • Home
  • About

classifica 2016!?!

2 febbraio 2017

Anche quest’anno Cineforum.it ha chiesto a tutti i suoi collaboratori di stilare una classifica dei 10 migliori film usciti in sala nel 2016 (quelli che più abbiamo amato). Qui trovate anche le classifiche complete di Cineforum.it (il risultato finale delle classifiche dei migliori film usciti in sala nel 2016, ottenuto sommando le classifiche di ognuno; le singole classifiche di tutti i collaboratori dei migliori film usciti in sala nel 2016). Sotto, le mie – le piccole differenze tra questa versione e quella apparsa su Cineforum.it (come negli anni precedenti) dipendono solo dall’aver introdotto qui degli ex aequo che, per ragioni di chiarezza o più semplicemente di regole tali da rendere la classifica di ognuno omogenea con quelle degli altri, non potevano essere inseriti dall’altra parte. C’è anche la classifica dei 3 (4) migliori film visti ai festival, in dvd, serie tv, ecc. Infine, di alcuni film, in precedenza, avevo scritto una recensione, di altri no: questo non sta a indicare un differente grado di fascinazione nei confronti di un’opera rispetto a un’altra, ma, assai più banalmente, la difficoltà nella gestione del tempo…

I 10 migliori film usciti in sala:

1) Neruda di Pablo Larraín

Leggi il seguito di questo post »

Posted by ombrecinema
Filed in Cinema ·Tag: A Lullaby to the Sorrowful Mysteries, Al di là delle Montagne di Jia Zhangke, Albert Serra, Ang babaeng humayo, Aquarius, Arabian Nights, Arnaud Desplechin, As mil e uma noites, Bacalaureat, Bertrand Bonello, Bitter Money, Café Society, Cineforum, cineforum.it, clint eastwood, Creepy, Cristian Mungiu, Daguerreotype, David Robert Mitchell, El Club, Elle, Everybody Wants Some, Fai bei sogni, Festa, Franco Piavoli, Hele sa hiwagang hapis, Hou Hsiao-hsien, I miei giorni più belli, Il club, It Follows, Jackie, Jauja, Jim Jarmusch, João Pedro Rodrigues, Julieta, Kiyoshi Kurosawa, Kleber Mendonça Filho, Kurîpî: Itsuwari no rinjin, La Mort De Louis XIV, Lav Diaz, Le mille e una notte, Le secret de la chambre noire, Lisandro Alonso, marco bellocchio, Miguel Gomes, Mountains May Depart, Neruda, nicolas winding refn, Nie yin niang, Nocturama, O Ornitólogo, pablo larraín, Paterson, Paul Verhoeven, Pedro Almodóvar, Qu Kian, Quentin Tarantino, Richard Linklater, Sarah Winchester - Opéra fantôme, Shan he gu ren, Sully, The Assassin, The Hateful Eight, The Neon Demon, The Woman Who Left, Trois souvenirs de ma jeunesse, Tutti Vogliono Qualcosa, Un padre e una figlia, wang bing, Woody Allen
Leave a Comment »

Articoli recenti

  • classifica 2019!?!
  • Festival de Sevilla 2019: Tommaso di Abel Ferrara
  • Porto/Post/Doc 2019: Shooting the Mafia di Kim Longinotto
  • Porto/Post/Doc 2019: Raposa di Leonor Noivo
  • Festival de Sevilla 2019: Vampir – Cuadecuc di Pere Portabella
  • Festival de Sevilla 2019: Les Extraordinaires Mésaventures de la jeune fille de pierre di Gabriel Abrantes
  • Festival de Sevilla 2019: This Film is About Me di Alexis Delgado
  • Porto/Post/Doc 2019: Sol Negro di Maureen Fazendeiro e Lonely Rivers di Mauro Herce
  • Festival de Sevilla 2019: Longa noite di Eloy Enciso
  • Festival de Sevilla 2019: Liberté di Albert Serra

Post più letti

  • essere altrove: ultimo tango a parigi
  • shame
  • her
  • io e te e amour

Blogroll

  • cineforum
  • cinelapsus
  • film parlato
  • quinlan
  • sentieri selvaggi

Archivio

  • marzo 2020
  • dicembre 2018
  • settembre 2018
  • dicembre 2017
  • febbraio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • gennaio 2013
  • novembre 2012
  • settembre 2012
  • giugno 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • ottobre 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • gennaio 2011
  • ottobre 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • ottobre 2009
  • luglio 2009

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie